Camp di arrampicata

La Valpelline

6 giorni, 5 notti.

Descrizione

La Scuola di Montagna Sarvadza per l’estate 2025, propone i CAMP SARVADZI DI ARRAMPICATA SPORTIVA.

Il camp Sarvadzo di arrampicata sportiva ha l’obiettivo di offrire ai giovani arrampicatori un luogo adeguato con falesie Outdoor e una sala di arrampicata indoor, dove potersi allenare divertendosi e svagarsi con le numerose offerte della coumba Sarvadza.

Il camp sarvadzo di arrampicata sportiva è rivolto principalmente a gruppi sportivi delle società e associazioni di arrampicata, dove nella settimana l’arrampicata sportiva ne fa da padrona, senza tralasciare il divertimento e la conoscenza dell’ambiente montano.
Nella Valpelline (Coumba Sarvadza)ci sono: 7 falesie di arrampicata, 2 SND (Siti Naturali Didattici) 2 parchi avventura, 1 miniera di rame da visitare e tanta natura e tanta montagna.

Il programma di massima potrà essere rivisto con allenatori o responsabili.

ETÀ E CAMP

• Stambecchi da 12 a 14 anni

• Camosci da 9 a 11 anni

Nota: In alternativa alle date in calendario, per gruppi già costituiti con particolari esigenze, si può inviare una mail a esprisarvadzo@gmail.com, con le specifiche. Verrà fatta una proposta su misura.

Luogo e data

Valle d’Aosta, Valpelline, Comune di Ollomont

DETTAGLI DEL PRODOTTO

PRIMO GIORNO

• Ore 9:00 Ritrovo a Ollomont, conoscenza tra i vari partecipanti e l’organizzazione e presentazione delle attività
• Ore 10:00 Installazione nelle strutture per il pernottamento
• Ore 12:30 Pranzo
• Ore 14:00 Attività di arrampicata nelle falesie di Ollomont.
• Ore 19:30 Cena

SECONDO GIORNO

• Ore 7:30 Colazione
• Ore 8:00 Giochi con esercizi di coordinazione equilibrio e movimento
• Ore 10:00 Visita alle miniere di Rame di Ollomont
• Ore12:30 pranzo
• Ore 15:00 Parco avventura
• Ore 19:00 Cena
• Ore 23:00 Chiacchierata intorno al fuoco (se il tempo lo permette)

TERZO GIORNO

• Ore 7:30 Colazione
• Ore 8:00 Escursione con destinazione SND di Doues e attività di arrampicata in falesia
• Ore 12:30 pranzo al sacco
• Ore 14:00 Escursione e rientro a Ollomont
• Ore 19:00 Cena

QUARTO GIORNO

• Ore 7:30 Colazione
• Ore 8:00 Trasferimento a Bionaz
• Ore 8:30 Attività arrampicata Boulder nel SND del lago Lexert
• Ore12:30 Pranzo
• Ore 14:00 Attività di avvicinamento alle vie a più tiri nel SND del lago Lexert
• Ore 18:30 Rientro a Ollomont.
• Ore 19:00 cena
• Ore 21:00 Piccola escursione notturna

QUINTO GIORNO

• Ore 7:30 Colazione
• Ore 8:00 Escursione lungo la via del rame fino a Valpelline, visita della Fonderia.
• Ore 12:00 Pranzo al sacco
• Ore 13:00 Arrampicata nella falesia di Valpelline
• Ore 16:00 Escursione e rientro ad Ollomont
• Ore 19:00 Cena in rifugio

SESTO GIORNO

• Ore 7:30 Colazione
• Ore 9:00 Parco Avventura
• Ore 12:00 Pranzo
• Ore 13:30 arrampicata in una falesia di Ollomont
• Ore 16 :00 Ripristino bagagli per la partenza
• Ore 17:00 Fine Camp

VARIAZIONE DI PROGRAMMA

In caso di mal tempo o condizioni non idonee a garantire la sicurezza dei partecipanti, l’organizzazione si riserva la possibilità di cambiare il programma.

EQUIPAGGIAMENTO E ABBIGLIAMENTO RICHIESTO

L’abbigliamento deve essere comodo e a strati sovrapponibili (a cipolla) a seconda della temperatura e delle condizioni meteo.

VESTIARIO

Occhiali da sole• Maglietta • giacca a vento impermeabile da montagna, • pantalone da montagna • guanti leggeri • Guanti pesanti da montagna • biancheria intimo termico (ricambio) • Calze da montagna (consigliato un ricambio) • Berretto • Piumino leggero • Cappello per il sole,• Maglione o felpa da montagna • .

MATERIALE TECNICO PERSONALE

Zaino 30/35 litri • Scarponcini da trekking o scarponi • bastoni da trekking regolabili
Nota: Per il materiale tecnico personale, possibilità di noleggio attrezzatura con negozi convenzionati.

MATERIALE VARIO

**Sacco lenzuolo o sacco a pelo • Bottiglia d’acqua 1,5 lt • Termos per bevande calde • Crema solare • *Kit pronto soccorso • Lampada frontale (con batterie di ricambio) • Asciugamano •* Kit emergenza (cacciavite, brugola, coltellino, nastro) • *Bussola • *Carta topografica della zona

*consigliato non obbligatori
** solo nel caso ci sia pernottamento in bivacco o rifugio o in tenda

LIVELLO RICHIESTO

Stambecchi da 12 a 14 anni, Camosci da 9 a 11 anni
Capacità fisica richieste: Con capacità fisica Buona 4-6 ore di marcia al giorno per due giorni consecutivi, con dislivello di 250 m/h e 600-800 al giorno.
Capacità tecnica richieste: Una discreta capacità nel muoversi in sentieriescursionistici di montagna, sentieri classificati come E (Escursionistico)

ACCOMPAGNATORE PROFESSIONISTA

Guida Alpina abilitata UIAGM; Guida escursionistica; Istruttore di Arrampicata; Educatore.

COSTI E ISTRUZIONI

TARIFFA

Per la partecipazione al Camp è necessaria l’iscrizione all’APD Lo Contrebandjé, per chi ne fosse sprovvisto, e un certificato medico non agonistico in corso di validità

FULL CAMP Formula tutto compreso
€         6 giorni / 5 notte

DAY CAMP Formula senza vitto alloggio (Pranzi inclusi).
€         6 giorni / 5 notte

INCLUSO NELL’OFFERTA

• Accompagnamento ed insegnamento da parte della Guida Alpina abilitata UIAGM, Guida Escursionistica, Istruttore di arrampicata, Educatore.
• Pensione completa per tutto il camp (formula Full Camp).
• Uso dell’attrezzatura comune, degli imbraghi, dei caschi, dei ramponi, delle corde.
• Assicurazione RC
• Rilascio attestato di partecipazione.

ESCLUSO DALL’OFFERTA
• extra personali (bevande, ecc…)
• Trasferimenti in auto fino al punto di ritrovo ed al punto di partenza degli itinerari.
• Tutto quanto non indicato nella voce incluso nell’offerta

NUMERO PARTECIPANTI
8 persone per gruppo

nota: Per gruppi già costituiti con numeri superiori a quello indicato, potranno inviare una richiesta di preventivo alla mail esprisarvadzo@gmail.com

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Al momento dell’iscrizione chiediamo di compilare il format su eventuali allergie, intolleranze alimentari o patologie particolari.

Pre-iscrizioni entro il 20 maggio indicando nome, cognome e date richieste.
Il saldo sarà da versare in seguito a comunicazione da parte della segreteria.

Per maggiori informazioni: mail esprisarvadzo@gmail.comTel. +39 331.9583294

Prenota o richiedi informazioni

Seleziona una voce - Campo obbligatorio